La trasfezione è un processo attraverso il quale viene introdotto deliberatamente materiale genetico esogeno (DNA o RNA) in cellule eucariotiche. Lo scopo principale della trasfezione è alterare il genotipo e/o il fenotipo della cellula. A differenza della trasduzione (che utilizza virus per il trasferimento di materiale genetico) e della trasformazione (che si riferisce all'assunzione di DNA da parte di batteri), la trasfezione si applica generalmente a cellule eucariotiche e non dipende da meccanismi virali o assunzione di DNA dall'ambiente.
Esistono diversi metodi di trasfezione, classificabili in generale come:
Trasfezione chimica: Utilizza sostanze chimiche, come liposomi, fosfato di calcio o polimeri cationici (es. PEI - polietilenimina), per facilitare l'ingresso del DNA/RNA nelle cellule. I liposomi, ad esempio, formano vescicole che si fondono con la membrana cellulare, rilasciando il contenuto genetico all'interno.
Trasfezione fisica: Utilizza metodi fisici per forzare l'ingresso del DNA/RNA nelle cellule. Esempi includono:
La trasfezione può essere:
La scelta del metodo di trasfezione dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di cellula, il tipo di acido nucleico da trasferire (DNA o RNA), l'efficienza desiderata, la tossicità e la scala dell'esperimento. La trasfezione è ampiamente utilizzata nella ricerca biologica e biomedica per studiare la funzione genica, la produzione di proteine ricombinanti, la terapia genica e lo sviluppo di farmaci.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page