Cos'è teletutto?

Teletutto era un'emittente televisiva locale italiana con sede a Brescia. Era un'emittente indipendente, non affiliata a grandi network nazionali come RAI o Mediaset.

Ecco alcuni punti chiave su Teletutto:

  • Fondazione: L'emittente è stata fondata nel 1976 e ha cessato le trasmissioni nel 2017.
  • Programmazione: Teletutto offriva una programmazione varia, concentrandosi sull'informazione locale. Tra i programmi più noti vi erano notiziari, rubriche sportive (focalizzate principalmente sulle squadre bresciane come il Brescia Calcio e la Germani Basket Brescia), programmi di approfondimento e intrattenimento.
  • Area di Copertura: L'area di copertura principale era la provincia di Brescia e le aree limitrofe della Lombardia.
  • Importanza Locale: Teletutto ha avuto un ruolo significativo nel panorama mediatico locale bresciano, fornendo informazioni e intrattenimento specifici per la comunità. Contribuiva a creare un senso di identità locale e forniva una piattaforma per le voci della comunità.
  • Informazione: Era nota per il suo focus sull'informazione locale, con notiziari che coprivano eventi, politica, economia e cultura della provincia di Brescia.
  • Sport: Lo sport, in particolare il calcio e la pallacanestro, occupavano un posto importante nella programmazione di Teletutto, con ampie dirette e commenti sulle partite delle squadre locali.
  • Chiusura: Teletutto ha cessato le trasmissioni nel 2017 a causa di difficoltà economiche.

In sintesi, Teletutto è stata una importante emittente televisiva locale che ha svolto un ruolo significativo nell'informazione e nell'intrattenimento della provincia di Brescia per oltre quarant'anni. Il suo focus sull'informazione locale e sullo sport l'ha resa un punto di riferimento per molti bresciani. La sua chiusura ha segnato la fine di un'era nel panorama mediatico locale.