Cos'è tefillin?

Ecco le informazioni sui Tefillin in formato Markdown:

I Tefillin (ebraico: תְּפִלִּין), anche detti filatteri, sono due cofanetti di cuoio contenenti pergamene con versetti della Torah. Sono indossati dagli ebrei maschi adulti durante la preghiera mattutina (Shacharit), ad eccezione dello Shabbat e delle festività ebraiche.

  • Componenti: I Tefillin sono composti da due parti principali: il Tefillin shel Rosh (il Tefillin della testa) e il Tefillin shel Yad (il Tefillin del braccio).

  • Pergamene: All'interno di ogni cofanetto sono inserite delle pergamene (Klafim) scritte a mano da uno scriba (Sofer Stam) secondo precise regole. Le pergamene contengono quattro passaggi della Torah: Esodo 13:1-10, Esodo 13:11-16, Deuteronomio 6:4-9 e Deuteronomio 11:13-21.

  • Modalità d'uso: Il Tefillin del braccio viene legato sul bicipite del braccio non dominante (solitamente il sinistro per i destrimani) rivolto verso il cuore. Il Tefillin della testa viene posto sulla fronte, in modo che la base poggi sulla linea dei capelli. Le cinghie di cuoio (Retzuot) vengono avvolte attorno al braccio e alla mano, e attorno alla testa.

  • Significato: I Tefillin sono un importante simbolo della fede ebraica e rappresentano il vincolo tra Dio e il popolo ebraico. Ricordano di dedicare il cuore, la mente e le azioni al servizio di Dio. L'atto di indossare i Tefillin è considerato una mitzvah (un comandamento).

  • Produzione: La produzione dei Tefillin è un processo complesso che richiede grande cura e precisione. Deve essere eseguita da persone competenti e qualificate.