Cos'è tegole?

Tegole

Le tegole sono elementi costruttivi utilizzati per la copertura di tetti e pareti, con lo scopo principale di proteggere gli edifici dagli agenti atmosferici, come pioggia, neve, vento e sole. Contribuiscono anche all'estetica dell'edificio.

Materiali: Le tegole possono essere realizzate in diversi materiali, ognuno con le proprie caratteristiche, vantaggi e svantaggi. I materiali più comuni includono:

  • Ceramica: Le tegole%20in%20ceramica sono tra le più antiche e diffuse. Sono resistenti, durature e offrono un buon isolamento termico. Possono essere di diversi tipi, come marsigliesi, portoghesi, olandesi e coppi.
  • Cemento: Le tegole%20in%20cemento sono più economiche rispetto a quelle in ceramica e offrono una buona resistenza agli agenti atmosferici. Sono disponibili in una vasta gamma di colori e forme.
  • Ardesia: Le tegole%20in%20ardesia sono un materiale naturale resistente e duraturo, con un aspetto elegante. Sono adatte per tetti con una pendenza elevata.
  • Legno: Le tegole%20in%20legno, chiamate anche scandole o tavole di copertura, sono utilizzate principalmente in aree montane e offrono un buon isolamento termico. Richiedono una manutenzione regolare.
  • Metallo: Le tegole%20in%20metallo sono leggere, resistenti e durature. Sono disponibili in diversi materiali, come acciaio, alluminio e rame.
  • Materiali%20compositi: Le tegole%20in%20materiali%20compositi combinano diversi materiali per ottenere le migliori caratteristiche di ognuno.

Tipi: Esistono diversi tipi di tegole, ognuno con una forma e un metodo di posa specifici. Alcuni dei tipi più comuni includono:

  • Coppi: Coppi sono tegole curve a forma di "U" rovesciata, utilizzate principalmente per tetti a falde.
  • Tegole%20marsigliesi: Tegole%20marsigliesi sono tegole piane con incastri laterali e superiori che ne facilitano la posa.
  • Tegole%20portoghesi: Tegole%20portoghesi sono tegole curve con un incastro laterale che le rende impermeabili.
  • Tegole%20canadesi%20(shingles): Tegole%20canadesi%20(shingles) sono tegole leggere e flessibili, realizzate in bitume o altri materiali sintetici. Sono utilizzate principalmente per tetti a bassa pendenza.

Posa: La posa delle tegole richiede attenzione e precisione per garantire la tenuta del tetto. È importante seguire le istruzioni del produttore e utilizzare i materiali di fissaggio appropriati. Inoltre, è fondamentale assicurare una corretta ventilazione%20del%20sottotetto per evitare problemi di condensa e muffa.

Manutenzione: La manutenzione delle tegole è importante per prolungarne la durata e prevenire infiltrazioni. Si consiglia di controllare periodicamente lo stato delle tegole e sostituire quelle danneggiate. È anche importante pulire le tegole per rimuovere muschio, licheni e altri depositi.

Costo: Il costo delle tegole varia a seconda del materiale, del tipo e delle dimensioni. È importante considerare il costo di acquisto, posa e manutenzione per determinare il costo totale della copertura.