Teeteto (in greco antico: Θεαίτητος; Atene, circa 417 a.C. – Atene, 369 a.C.) fu un matematico ateniese, ricordato principalmente per il dialogo platonico a lui dedicato, il Teeteto, e per il suo lavoro sulla incommensurabilità.
Vita e Opere:
Importanza:
Teeteto è considerato una figura cruciale nello sviluppo della matematica greca. Il suo lavoro sugli irrazionali ebbe un impatto significativo sulla concezione dei numeri e sulla rigorosità delle dimostrazioni matematiche. La sua importanza è testimoniata anche dal dialogo platonico a lui dedicato, in cui si discute la natura della conoscenza (episteme). Nel Teeteto, Socrate cerca di definire la conoscenza attraverso una serie di interrogativi che coinvolgono il giovane matematico. Anche se il dialogo si conclude senza una risposta definitiva, esso fornisce preziose indicazioni sulla natura complessa della conoscenza e sul processo di acquisizione del sapere.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page