Cos'è tamponamento cardiaco?

Tamponamento Cardiaco: Informazioni Essenziali

Il tamponamento cardiaco è una condizione medica grave e potenzialmente letale che si verifica quando l'accumulo di liquido, pus, sangue, o gas nello spazio pericardico (il sacco a doppio strato che circonda il cuore) comprime il cuore, impedendogli di pompare efficacemente. Questa compressione limita il riempimento ventricolare durante la diastole, riducendo quindi la gittata cardiaca e la pressione arteriosa.

Cause:

Diverse condizioni possono causare tamponamento cardiaco, tra cui:

Segni e Sintomi:

La gravità dei sintomi dipende dalla rapidità con cui si sviluppa il tamponamento. I sintomi possono includere:

  • Dispnea (mancanza di respiro): Spesso è il sintomo predominante.
  • Dolore toracico: Può essere simile all'angina.
  • Tachicardia: Battito cardiaco accelerato.
  • Ipotensione: Pressione sanguigna bassa.
  • Diarrea paradossa: Diminuzione della pressione arteriosa sistolica durante l'inspirazione.
  • Distensione delle vene del collo: Aumento della pressione venosa centrale.
  • Rumori cardiaci ovattati: Difficoltà ad auscultare i rumori cardiaci.
  • Affaticamento: Debolezza.
  • Ansia e agitazione: A causa dell'ipossia e dell'ipotensione.

Diagnosi:

La diagnosi si basa sull'esame clinico e su test diagnostici come:

  • Ecocardiogramma: Esame di imaging chiave che mostra la compressione delle camere cardiache e la presenza di liquido pericardico. Vedi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ecocardiogramma).
  • ECG (elettrocardiogramma): Può mostrare anomalie aspecifiche, come bassa ampiezza del QRS o alternanza elettrica.
  • Radiografia del torace: Può mostrare un'ombra cardiaca ingrandita.

Trattamento:

Il trattamento del tamponamento cardiaco è urgente e mira a rimuovere il liquido che comprime il cuore.

  • Pericardiocentesi: Inserimento di un ago nello spazio pericardico per drenare il liquido. Vedi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pericardiocentesi).
  • Finestra pericardica chirurgica: Creazione di un'apertura nel pericardio per consentire il drenaggio continuo del liquido.
  • Trattamento della causa sottostante: Ad esempio, antibiotici per un'infezione o chemioterapia per un tumore.

Prognosi:

La prognosi dipende dalla rapidità della diagnosi e del trattamento, nonché dalla causa sottostante del tamponamento. Un intervento tempestivo migliora significativamente le possibilità di sopravvivenza.