Cos'è t90m?

T-90M Proryv-3

Il T-90M "Proryv-3" (in russo: Т-90М «Прорыв-3», "Svolta-3") è un carro armato da combattimento russo di terza generazione. È una profonda modernizzazione del T-90, con caratteristiche migliorate in termini di potenza di fuoco, protezione e mobilità. È considerato uno dei carri armati più avanzati in servizio con l'esercito russo.

Caratteristiche Principali:

  • Potenza di fuoco:

    • Cannone: Il T-90M è armato con il cannone a canna liscia 2A46M-5 da 125 mm, una versione migliorata del cannone standard da 125 mm utilizzato sui carri armati russi. Questo cannone offre una maggiore precisione e una maggiore durata della canna. Può sparare una varietà di munizioni, tra cui proiettili perforanti stabilizzati con sabot (APFSDS), missili anticarro guidati (ATGM) e proiettili ad alto esplosivo (HE).
    • Sistema di Controllo del Fuoco: Dispone di un sistema di controllo del fuoco (FCS) avanzato, che include un mirino multicanale "Sosna-U" con imager termico, telemetro laser e canale di guida missilistica. Questo sistema garantisce un'elevata probabilità di colpire bersagli sia di giorno che di notte.
    • Mitragliatrici: Monta una mitragliatrice coassiale da 7,62 mm e una mitragliatrice telecomandata da 12,7 mm montata in cima alla torretta.
  • Protezione:

    • Corazza: Lo scafo e la torretta del T-90M sono protetti da una corazza composita avanzata, che offre una maggiore resistenza contro proiettili cinetici e chimici.
    • ERA (Explosive Reactive Armor): È dotato di corazza reattiva esplosiva di ultima generazione "Relikt", che offre una protezione significativa contro i colpi HEAT (High-Explosive Anti-Tank).
    • Sistema di Protezione Attiva (APS): Alcuni T-90M sono dotati del sistema di protezione attiva "Arena-M", che rileva e distrugge i missili e i razzi anticarro in arrivo. Quest'ultimo sistema è considerato particolarmente importante per la sopravvivenza sul campo di battaglia https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sopravvivenza%20sul%20campo%20di%20battaglia.
    • Protezione NBC: Offre protezione contro minacce nucleari, biologiche e chimiche.
  • Mobilità:

    • Motore: Equipaggiato con un motore diesel V-92S2F da 1.130 CV, che gli conferisce un buon rapporto potenza/peso.
    • Trasmissione: La trasmissione migliorata e il nuovo sistema di sterzo consentono una migliore manovrabilità e velocità fuoristrada.
    • Sospensioni: Utilizza un sistema di sospensioni a barra di torsione.

Aggiornamenti rispetto al T-90:

Il T-90M rappresenta un significativo miglioramento rispetto al T-90 originale, con i seguenti aggiornamenti chiave:

  • Nuovo sistema di controllo del fuoco.
  • Cannone 2A46M-5 migliorato.
  • Corazza reattiva esplosiva "Relikt" di ultima generazione.
  • Possibilità di equipaggiare il sistema di protezione attiva "Arena-M".
  • Motore più potente.
  • Sistema di comunicazione migliorato.
  • Sistema di navigazione migliorato.

Impiego:

Il T-90M è entrato in servizio con l'esercito russo a partire dal 2020. È stato impiegato durante l'invasione russa dell'Ucraina https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Invasione%20russa%20dell'Ucraina, dove sono state riportate sia efficacia che vulnerabilità a seconda del contesto tattico e delle armi utilizzate. La sua efficacia contro i droni https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Efficacia%20contro%20i%20droni è un argomento di continuo studio.

Considerazioni Generali:

Il T-90M è un carro armato moderno e capace, ma come tutti i sistemi d'arma, ha i suoi punti di forza e di debolezza. La sua efficacia in combattimento dipende da una varietà di fattori, tra cui l'addestramento dell'equipaggio, il supporto logistico e l'ambiente operativo. La sua capacità di operare in contesti urbani https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Capacità%20di%20operare%20in%20contesti%20urbani è anch'essa un fattore importante da considerare.