Cos'è sulmona?
Sulmona: Città d'Arte, Storia e Confetti
Sulmona è una città situata in Abruzzo, in Italia, precisamente nella provincia dell'Aquila. È nota per la sua ricca storia, la sua architettura medievale e rinascimentale, e soprattutto per essere la patria dei confetti.
Storia:
- Fondazione: La città ha origini antiche, risalenti all'epoca romana. Fu un importante centro durante l'Impero Romano, conosciuta come Sulmo.
- Medioevo: Durante il Medioevo, Sulmona prosperò come libero comune.
- Rinascimento: La città conobbe un periodo di grande sviluppo artistico e culturale nel Rinascimento.
- Terremoti: Purtroppo, Sulmona ha subito danni significativi a causa di diversi terremoti nel corso della sua storia, tra cui quello del 1706.
Cultura e Arte:
- Confetti: Sulmona è rinomata in tutto il mondo per la produzione di confetti, dolci a base di mandorla ricoperta di zucchero. La tradizione confettiera sulmonese risale al XV secolo.
- Monumenti: La città vanta numerosi monumenti di interesse storico e artistico, tra cui:
- L'acquedotto medievale
- La Cattedrale di San Panfilo
- La Chiesa di Santa Maria della Tomba
- Il Complesso dell'Annunziata, un esempio di architettura gotica e rinascimentale.
- Personaggi illustri: Sulmona è la città natale del poeta romano Ovidio, autore delle Metamorfosi.
Economia:
- Artigianato: Oltre alla produzione di confetti, a Sulmona è sviluppato l'artigianato, in particolare la lavorazione dell'oro e dell'argento.
- Turismo: Il turismo gioca un ruolo importante nell'economia locale, grazie alla sua storia, all'arte e alla tradizione confettiera.
- Agricoltura: La zona è anche caratterizzata dalla produzione agricola, in particolare di cereali, olive e uva.
Eventi:
- Giostra Cavalleresca di Sulmona: Una rievocazione storica medievale che si svolge ogni anno nel mese di luglio.
- Settimana Santa: Le celebrazioni della Settimana Santa sono particolarmente sentite a Sulmona e attraggono numerosi visitatori.
In sintesi, Sulmona è una città ricca di storia, cultura e tradizioni, con un patrimonio artistico notevole e una forte identità legata alla produzione di confetti.