Il sughero è un materiale naturale straordinario con molteplici proprietà e applicazioni. Si tratta del tessuto vegetale protettivo che si sviluppa sulla parte esterna del tronco e dei rami di alcune specie arboree, in particolare della quercia da sughero ( Quercus suber).
Cos'è il Sughero?
È essenzialmente la corteccia esterna dell'albero, composta principalmente da cellule morte riempite d'aria. Questa struttura cellulare unica conferisce al sughero le sue caratteristiche distintive.
Proprietà del Sughero:
Estrazione del Sughero:
L'estrazione del sughero è un processo secolare che viene effettuato manualmente, solitamente ogni nove anni. L'albero non viene abbattuto; la corteccia viene rimossa con cura da esperti "cavatori". Dopo l'estrazione, la corteccia si rigenera nel tempo. Questo processo è un ottimo esempio di Rigenerazione.
Utilizzi del Sughero:
Considerazioni Ambientali:
L'industria del sughero è considerata ecologicamente sostenibile, in quanto contribuisce alla conservazione delle foreste di sughero (le "montado" in Portogallo e Spagna), che sono importanti habitat per la biodiversità e contribuiscono alla lotta contro la desertificazione.