Cos'è suede?

Suede: Cos'è, Caratteristiche e Utilizzi

Il suede, o scamosciato, è un tipo di pelle con una finitura morbida e vellutata. A differenza della pelle liscia che utilizza lo strato esterno della pelle, il suede è creato dalla parte inferiore (o carnosa) della pelle, che viene levigata e smerigliata per creare una superficie soffice. Questa lavorazione conferisce al suede le sue caratteristiche distintive.

Caratteristiche principali del suede:

  • Morbidezza: Il suede è apprezzato per la sua texture incredibilmente morbida e vellutata al tatto. Questo lo rende confortevole da indossare e piacevole da utilizzare in vari articoli.
  • Flessibilità: Rispetto alla pelle liscia, il suede è più flessibile e drappeggiabile. Questa caratteristica lo rende ideale per capi di abbigliamento come giacche e gonne.
  • Traspirabilità: Grazie alla sua struttura porosa, il suede è generalmente più traspirante della pelle liscia.
  • Sensibilità allo sporco e all'acqua: Uno dei principali svantaggi del suede è la sua suscettibilità allo sporco, alle macchie e all'acqua. La sua superficie porosa assorbe facilmente i liquidi e trattiene la polvere. Per questo è importante la cura%20del%20suede e l'impermeabilizzazione.
  • Aspetto: Ha un aspetto più casual e meno formale della pelle liscia.

Processo di Produzione:

Il processo di produzione del suede inizia con la scuoiatura dell'animale (principalmente capre, agnelli, cervi o mucche). La pelle viene poi divisa, separando lo strato superiore (utilizzato per la pelle liscia) dalla parte inferiore, che diventerà suede. Quest'ultima viene quindi levigata e smerigliata per creare la caratteristica superficie vellutata. Possono essere applicati trattamenti per migliorare la resistenza all'acqua e alle macchie. La tintura%20del%20suede è un'altra fase importante.

Utilizzi del Suede:

Il suede è ampiamente utilizzato in una varietà di applicazioni, tra cui:

  • Abbigliamento: Giacche, gonne, pantaloni, guanti, e scarpe.
  • Calzature: Stivali, scarpe casual, pantofole.
  • Accessori: Borse, cinture.
  • Arredamento: Rivestimenti per mobili, cuscini.

Tipi di Suede:

  • Pelle scamosciata di pecora/agnello: Generalmente più morbida e fine.
  • Pelle scamosciata di capra: Più resistente e durevole.
  • Pelle scamosciata di mucca: Più spessa e robusta, spesso usata per calzature e giacche pesanti.
  • Micro-suede: Un tessuto sintetico che imita l'aspetto e la sensazione del suede. Spesso è più resistente all'acqua e alle macchie rispetto al suede naturale. Considera la differenza%20tra%20suede%20e%20micro-suede.

In conclusione, il suede è un materiale versatile e apprezzato per la sua morbidezza e flessibilità, ma richiede una cura particolare per mantenerne la bellezza e la durata.