Cos'è stramonio?

Stramonio (Datura stramonium)

Lo stramonio ( Datura stramonium ), noto anche come erba del diavolo, noce spinosa o pomo spinoso, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Solanacee. È originaria delle Americhe, ma si è naturalizzata in molte parti del mondo, compresa l'Italia.

Aspetto:

  • Pianta: Può raggiungere un'altezza compresa tra 0,5 e 1,5 metri.
  • Foglie: Grandi, ovate, dentate, con venature evidenti.
  • Fiori: Grandi, a forma di tromba, di colore bianco o viola chiaro, eretti. Fioriscono in estate.
  • Frutto: Una capsula spinosa ovale che contiene numerosi semi neri reniformi.

Tossicità:

Lo stramonio è estremamente velenoso. Tutte le parti della pianta, in particolare i semi, contengono alte concentrazioni di alcaloidi tropanici, principalmente atropina, iosciamina e scopolamina. Questi alcaloidi hanno effetti anticolinergici e possono causare una vasta gamma di sintomi pericolosi, tra cui:

  • Secchezza delle fauci e della pelle
  • Dilatazione delle pupille (midriasi)
  • Visione offuscata
  • Aumento della frequenza cardiaca (tachicardia)
  • Difficoltà a urinare
  • Allucinazioni
  • Delirio
  • Convulsioni
  • Coma
  • Morte (in rari casi)

Usi storici e attuali (limitati e pericolosi):

Storicamente, lo stramonio è stato utilizzato in alcune culture per scopi medicinali (come anestetico o antiasmatico), rituali e religiosi, ma il suo uso è estremamente pericoloso a causa della difficoltà nel dosaggio e della variabilità nella concentrazione degli alcaloidi. L'uso per scopi ricreativi è altrettanto pericoloso e sconsigliato.

Avvelenamento:

L'avvelenamento da stramonio richiede immediata attenzione medica. Non esiste un antidoto specifico, e il trattamento consiste principalmente nel supporto delle funzioni vitali e nella gestione dei sintomi. L'ingestione accidentale, soprattutto da parte di bambini, è una delle cause più comuni di avvelenamento.

Identificazione:

È fondamentale saper identificare lo stramonio per evitare il contatto e l'ingestione. In caso di sospetto avvelenamento, è importante cercare immediatamente assistenza medica.