Cos'è spagnola?

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (Reino de España), è uno stato membro dell'Unione Europea situato nella penisola iberica. Confina a ovest con il Portogallo, a nord con la Francia e Andorra attraverso i Pirenei, e a sud con Gibilterra e, via Ceuta e Melilla, con il Marocco. È una monarchia parlamentare.

Ecco alcuni punti chiave sulla Spagna:

  • Geografia: La Spagna occupa la maggior parte della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Penisola%20Iberica e include le Isole Baleari nel Mar Mediterraneo e le Isole Canarie nell'Oceano Atlantico. Possiede anche le città autonome di Ceuta e Melilla nel Nord Africa.
  • Popolazione: La popolazione spagnola è di oltre 47 milioni di persone.
  • Lingua: La lingua ufficiale è lo https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Spagnolo (castigliano), ma ci sono anche altre lingue co-ufficiali in alcune regioni, come il catalano, il basco e il galiziano.
  • Capitale: La capitale è https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Madrid.
  • Economia: La Spagna ha un'economia diversificata, con settori importanti come il turismo, l'industria automobilistica, l'agricoltura e i servizi finanziari.
  • Cultura: La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cultura%20Spagnola è ricca e varia, con influenze romane, moresche e cattoliche. È famosa per la corrida, il flamenco, la paella e i suoi numerosi festival.
  • Politica: La Spagna è una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Monarchia%20Parlamentare ereditaria, con un re come capo dello stato e un primo ministro come capo del governo. Il parlamento è bicamerale, composto dal Congresso dei Deputati e dal Senato.
  • Storia: La storia della Spagna è lunga e complessa, segnata da periodi di grande potenza e influenza, così come da periodi di declino. Il paese ha svolto un ruolo significativo nella storia europea e mondiale, in particolare durante l'età delle esplorazioni.