Cos'è sovescio?

Sovescio: Concetti Fondamentali

Il sovescio è una pratica agricola che consiste nel seminare e interrare specifiche piante al fine di migliorare la fertilità del suolo, la sua struttura e la salute generale dell'ecosistema agricolo. Non si tratta di una coltura destinata al raccolto, ma di un metodo per "nutrire" il terreno.

Benefici Principali del Sovescio:

  • Miglioramento della fertilità: Il sovescio apporta azoto (soprattutto se si utilizzano leguminose) e altri nutrienti al suolo.
  • Miglioramento della struttura del suolo: Le radici delle piante sovescio contribuiscono a creare una struttura del suolo più porosa, favorendo la ritenzione idrica e l'aerazione.
  • Controllo delle infestanti: Il sovescio, grazie alla sua crescita rapida, compete con le erbacce, riducendone la proliferazione.
  • Controllo dei parassiti e delle malattie: Alcune specie di sovescio possono contribuire a ridurre la presenza di parassiti e patogeni nel suolo.
  • Prevenzione dell'erosione: La copertura vegetale fornita dal sovescio protegge il suolo dall'erosione causata dal vento e dalla pioggia.
  • Aumento della sostanza organica: L'interramento del sovescio aumenta il contenuto di sostanza%20organica nel suolo, migliorandone la sua capacità di trattenere nutrienti e acqua.

Tipi di Piante da Sovescio:

Esistono diverse tipologie di piante utilizzabili come sovescio, a seconda degli obiettivi specifici e delle caratteristiche del terreno. Alcuni esempi includono:

  • Leguminose: (es. trifoglio, erba medica, pisello proteico, favino) Fissano l'azoto atmosferico nel suolo.
  • Graminacee: (es. avena, segale, orzo) Migliorano la struttura del suolo e competono con le infestanti.
  • Brassicacee: (es. senape, colza) Esercitano un'azione biofumigante, contribuendo al controllo di patogeni del suolo.
  • Miscugli: Combinazioni di diverse specie per massimizzare i benefici.

Quando e Come Praticare il Sovescio:

Il momento ideale per seminare il sovescio dipende dal clima locale e dalle colture successive. Generalmente, si semina dopo la raccolta di una coltura principale o durante un periodo di riposo del terreno. L'interramento del sovescio viene effettuato prima della semina della coltura successiva, mediante aratura, fresatura o altre tecniche di lavorazione del terreno. L'interramento deve avvenire nel momento in cui la biomassa vegetale è elevata, ma prima che le piante producano semi per evitare la loro diffusione incontrollata.

Considerazioni Importanti:

  • La scelta della specie da sovescio deve essere appropriata al clima, al tipo di terreno e agli obiettivi specifici.
  • È importante gestire correttamente il sovescio per evitare problemi di competizione con la coltura successiva.
  • Il sovescio è una pratica che richiede pianificazione e conoscenza delle dinamiche del suolo.