Sovrasterzo
Il sovrasterzo è una condizione di guida in cui le ruote posteriori di un veicolo perdono aderenza prima delle ruote anteriori. Ciò significa che il veicolo tende a curvare più di quanto desiderato dal conducente, rendendo difficile mantenere il controllo. In termini semplici, la coda dell'auto tende a "scodare".
Cause principali:
Come reagire al sovrasterzo:
- Togliere il piede dall'acceleratore: Evitare di accelerare ulteriormente.
- Controsterzare: Girare il volante nella direzione in cui la coda del veicolo sta scivolando. La quantità di controsterzo necessaria dipende dalla gravità del sovrasterzo.
- Evitare di frenare bruscamente: Una frenata improvvisa potrebbe peggiorare la situazione.
- Guidare dolcemente: Evitare movimenti bruschi del volante o del pedale dell'acceleratore.
Importante:
- Il sovrasterzo può essere pericoloso, specialmente per i conducenti inesperti.
- La pratica in un ambiente sicuro (come un circuito chiuso) può aiutare a sviluppare le capacità necessarie per controllare il sovrasterzo.
- L'ESP (Electronic Stability Program) è un sistema di sicurezza che può aiutare a prevenire il sovrasterzo. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ESP%20(Electronic%20Stability%20Program)
- Capire il comportamento del proprio veicolo è fondamentale per una guida sicura.