Cos'è spaccanapoli?

Spaccanapoli

Spaccanapoli è una delle strade più famose e caratteristiche di Napoli, nonché uno dei principali decumani della città. Il suo nome deriva dal fatto che taglia in linea retta il centro storico di Napoli, dividendolo apparentemente in due parti. In realtà, Spaccanapoli è composta da una serie di strade che, viste dall'alto, creano questa impressione di divisione.

Percorrendo Spaccanapoli si può ammirare una ricca concentrazione di arte, storia e cultura napoletana. Lungo il suo tracciato si incontrano numerose chiese storiche, come la Chiesa%20di%20Santa%20Chiara, il Complesso%20di%20San%20Lorenzo%20Maggiore e la Chiesa%20del%20Gesù%20Nuovo.

Oltre alle chiese, Spaccanapoli è costellata di palazzi nobiliari, botteghe artigiane, negozi di souvenir, pizzerie storiche e friggitorie che offrono la vera cucina%20napoletana. E' un luogo vibrante, ricco di vita e folklore, dove si respira l'autentica atmosfera della città.

Spaccanapoli rappresenta un importante esempio di urbanistica%20romana, essendo una delle strade principali dell'antica Neapolis. La sua conformazione attuale è il risultato di secoli di evoluzione urbana e di influenze culturali diverse.

Passeggiare per Spaccanapoli è un'esperienza immersiva nella storia e nelle tradizioni di Napoli, un percorso che permette di scoprire l'anima più autentica della città. La sua lunghezza è di circa 1,2 km.