Un sonetto è una forma poetica che ha origine in Italia. Si compone tipicamente di 14 versi e utilizza uno schema metrico specifico.
Struttura Generale: Generalmente un sonetto esplora un singolo tema o argomento, sviluppandolo nel corso dei 14 versi.
Tipi Principali: Esistono due forme principali di sonetto:
Metro: La maggior parte dei sonetti sono scritti in https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pentametro%20Giambico.
Schema Metrico: Lo schema metrico è un elemento definitorio del sonetto e varia a seconda del tipo (italiano o inglese).
Origini: Si ritiene che il sonetto sia stato inventato da https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giacomo%20da%20Lentini nel XIII secolo.
Temi: I sonetti possono trattare una vasta gamma di temi, tra cui amore, bellezza, tempo, morte e religione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page