Cos'è solare parziale?

Eclissi Solare Parziale

Un'eclissi solare parziale si verifica quando la Luna si interpone tra il Sole e la Terra, ma non li allinea perfettamente. Solo una porzione del Sole viene oscurata dalla Luna.

Caratteristiche:

  • Oscuramento parziale: Solo una parte del disco solare viene coperta dalla Luna. L'entità dell'oscuramento varia a seconda della posizione dell'osservatore.
  • Assenza di oscurità completa: A differenza di un'eclissi solare totale, durante un'eclissi parziale il cielo non si oscura completamente.
  • Frequenza: Le eclissi solari parziali sono più frequenti delle eclissi totali o anulari.
  • Sicurezza: È estremamente pericoloso guardare direttamente il Sole senza una protezione adeguata, anche durante un'eclissi solare parziale. Si raccomanda l'uso di occhiali per eclissi solare certificati o metodi di proiezione indiretta. La sicurezza%20nell'osservazione è fondamentale.
  • Aspetto: Il Sole appare come se gli fosse stato "tolto un morso". La forma della parte oscurata dipende dalla fase dell'eclissi e dalla posizione dell'osservatore.
  • Previsione: Le previsioni%20eclissi sono disponibili tramite vari siti web e app astronomiche, indicando l'ora, la posizione e la magnitudine dell'eclissi.

Osservazione:

Per osservare un'eclissi solare parziale in modo sicuro, è necessario utilizzare protezioni oculari specifiche. Occhiali da sole normali non forniscono una protezione adeguata. È possibile utilizzare occhiali speciali per eclissi che soddisfano lo standard ISO 12312-2. Un altro metodo sicuro è la proiezione indiretta, come la proiezione di un'immagine del Sole attraverso un piccolo foro (camera oscura) su una superficie. Per ulteriori informazioni, consultare una guida sull'osservazione%20sicura%20del%20Sole.