Cos'è solanina?
Solanina
La solanina è un glicoalcaloide tossico presente naturalmente in alcune piante della famiglia delle Solanacee, come patate, pomodori e melanzane. Agisce come pesticida naturale e fungicida per proteggere queste piante.
Fonti principali:
- Patate: La solanina è concentrata nella buccia delle patate, soprattutto nelle patate germogliate o esposte alla luce. Le patate verdi o con germogli contengono livelli più elevati di solanina.
- Pomodori: I pomodori verdi contengono livelli più alti di solanina rispetto ai pomodori maturi.
- Melanzane: Le melanzane contengono solanina, ma in quantità generalmente inferiori rispetto a patate e pomodori.
Tossicità:
La solanina è tossica per l'uomo se ingerita in grandi quantità. I sintomi di intossicazione da solanina includono:
- Nausea
- Vomito
- Diarrea
- Dolori addominali
- Bruciore alla gola
- Mal di testa
- Vertigini
- In casi gravi, può causare allucinazioni, paralisi e persino la morte.
Fattori che influenzano i livelli di solanina:
- Esposizione alla luce: L'esposizione alla luce aumenta la produzione di solanina.
- Danni fisici: Danni alle patate, come graffi o lividi, possono aumentare i livelli di solanina.
- Temperatura di conservazione: La conservazione a temperature elevate può aumentare i livelli di solanina.
- Varietà della pianta: Diverse varietà di patate, pomodori e melanzane possono contenere diversi livelli di solanina.
Come ridurre l'assunzione di solanina:
- Evitare di mangiare patate verdi o germogliate: Scartare le patate verdi o con germogli.
- Pelare le patate: La maggior parte della solanina si trova nella buccia, quindi pelare le patate può ridurre significativamente l'assunzione.
- Conservare le patate in un luogo fresco, buio e asciutto: Questo aiuta a prevenire la germogliazione e l'aumento dei livelli di solanina.
- Cuocere gli alimenti: La cottura ad alte temperature può ridurre i livelli di solanina, ma non la elimina completamente.
- Consumare pomodori maturi: I pomodori maturi contengono meno solanina rispetto ai pomodori verdi.
Importante:
Anche se la solanina è tossica in grandi quantità, le quantità normalmente presenti negli alimenti non rappresentano un rischio significativo per la salute. Tuttavia, è importante prendere precauzioni per ridurre l'assunzione di solanina, soprattutto per i bambini e le persone con sensibilità alle solanacee. Consultare un medico se si sospetta un'intossicazione da solanina.