Cos'è shiatsu?
Lo Shiatsu è una forma di terapia manuale originaria del Giappone. Si basa sui principi della medicina tradizionale cinese, in particolare sulla teoria dei meridiani energetici.
Principi Fondamentali:
- Ki (Energia Vitale): Lo Shiatsu lavora con il flusso di energia vitale, o Ki, che scorre attraverso i meridiani nel corpo.
- Meridiani: Sono canali energetici specifici nel corpo attraverso i quali scorre il Ki. Il trattamento Shiatsu mira a bilanciare il flusso di Ki in questi meridiani.
- Tsubo (Punti di Pressione): Lungo i meridiani si trovano punti specifici, chiamati Tsubo, che vengono stimolati durante un trattamento Shiatsu.
Tecniche:
Lo Shiatsu utilizza una varietà di tecniche, tra cui:
- Pressione: Utilizzo di dita, pollici, palmi, gomiti, ginocchia e persino piedi per applicare pressione su specifici Tsubo.
- Stretching: Allungamenti delicati per rilasciare la tensione muscolare e migliorare la flessibilità.
- Rotazioni: Rotazioni delle articolazioni per migliorare la mobilità.
- Tecniche di palpazione: Per valutare la condizione dei tessuti e identificare aree di tensione.
Benefici:
Si dice che lo Shiatsu offra numerosi benefici, tra cui:
- Rilassamento: Aiuta a ridurre lo stress e l'ansia.
- Sollievo dal dolore: Può alleviare il dolore muscolare, il mal di testa e altri tipi di dolore.
- Miglioramento della circolazione: Stimola la circolazione sanguigna e linfatica.
- Miglioramento della flessibilità: Aumenta la flessibilità e la gamma di movimento.
- Bilanciamento energetico: Aiuta a ripristinare l'equilibrio energetico del corpo.
Sessione Shiatsu:
Una tipica sessione di Shiatsu si svolge su un futon a terra o su un lettino da massaggio. Il ricevente rimane vestito con abiti comodi e larghi. Il terapista valuta il ricevente e quindi applica pressione e stretching per bilanciare il flusso di energia.