Cos'è scones?

Scones: Un Pasticcino Versatile

Gli scones sono piccoli paninetti veloci originari della Scozia, anche se sono diventati popolari in tutto il Regno Unito, Irlanda e in diverse parti del mondo. Si distinguono per la loro consistenza densa e friabile.

Ingredienti e Preparazione:

Gli ingredienti base degli scones includono farina, burro (o un altro grasso), lievito in polvere, zucchero (spesso in quantità variabile a seconda del tipo di scone) e un liquido come latte, panna o latticello. L'impasto viene preparato velocemente e non richiede tempi di lievitazione lunghi come il pane. Una volta formato, l'impasto viene appiattito e tagliato in forme tonde, triangolari o quadrate.

Varianti e Servizio:

Esistono innumerevoli varianti di scones, sia dolci che salati. Tra le versioni dolci più comuni troviamo gli scones con uvetta o ribes, mentre tra quelle salate si possono trovare scones al formaggio, alle erbe aromatiche o persino con pancetta.

Tradizionalmente, gli scones vengono serviti tiepidi con clotted cream e marmellata, in particolare durante l'ora del tè. In alcune regioni, vengono accompagnati anche con burro.

Differenze Regionali:

La ricetta e il metodo di preparazione degli scones possono variare significativamente a seconda della regione. Ad esempio, gli scones scozzesi tendono ad essere più leggeri e ariosi rispetto a quelli inglesi, che sono spesso più densi.

Consigli per la Preparazione:

Per ottenere scones perfetti, è fondamentale utilizzare ingredienti freddi e lavorare l'impasto il meno possibile. Questo aiuterà a evitare che gli scones diventino duri. È anche importante non sovra-lavorare l'impasto, perché ciò può portare allo sviluppo del glutine, rendendo gli scones meno teneri. La cottura deve avvenire in forno preriscaldato ad alta temperatura.