Cos'è scialatielli?

Gli scialatielli sono un tipo di pasta fresca originario della costa amalfitana, in Campania. Si presentano come spaghetti corti e spessi, dalla consistenza irregolare e dalla forma simile a quella di piccoli rettangoli appiattiti.

La ricetta tradizionale prevede l'utilizzo di farina di grano duro, acqua, basilico fresco tritato, formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano) e olio extravergine d'oliva. A volte viene aggiunto anche un pizzico di sale e pepe. La pasta viene lavorata a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo e poi tagliata a listarelle.

Gli scialatielli sono particolarmente adatti ad essere conditi con sughi di pesce e frutti di mare, come ad esempio con vongole, cozze, gamberi o calamari. Un altro condimento tipico è quello con pomodorini freschi, basilico e mozzarella di bufala.

La popolarità di questo formato di pasta si è diffusa ben oltre la Campania, ed è ormai possibile trovarlo in molti ristoranti italiani.

Ecco alcuni argomenti importanti relativi agli scialatielli: