Il sanpietrino è un tipo di pavimentazione stradale composta da piccoli blocchi di pietra, tipicamente di forma tronco-piramidale irregolare. Il termine deriva dal fatto che questo tipo di pavimentazione è molto diffuso a Roma, in particolare nei dintorni della Basilica di San Pietro e in altre zone del centro storico.
Caratteristiche:
Utilizzo:
I sanpietrini sono utilizzati principalmente in aree pedonali, piazze e strade a basso traffico veicolare, soprattutto in contesti storici e artistici. A Roma, ad esempio, la pavimentazione in sanpietrini è un elemento caratteristico del centro storico e contribuisce al suo fascino. Tuttavia, a causa degli svantaggi sopra elencati, l'utilizzo dei sanpietrini è in diminuzione, spesso sostituiti da pavimentazioni più moderne e funzionali. La loro manutenzione richiede attenzione per preservarne l'integrità e la sicurezza.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page