Cos'è sammer?

Matthias Sammer

Matthias Sammer (nato a Dresda, Germania, il 5 settembre 1967) è un ex calciatore e allenatore tedesco. È ampiamente considerato uno dei migliori giocatori tedeschi di sempre, capace di ricoprire ruoli sia a centrocampo che in difesa.

Carriera da Giocatore:

Sammer ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della Dinamo Dresda, per poi entrare nella prima squadra. Si è rapidamente affermato come un giocatore chiave, vincendo due campionati della DDR (Germania dell'Est) con la Dinamo Dresda.

Dopo la riunificazione tedesca, si è trasferito all'VfB Stoccarda, con cui ha vinto la Bundesliga nel 1992. In seguito ha giocato nell'Inter di Milano per una breve periodo, prima di trasferirsi al Borussia Dortmund nel 1993.

Il periodo al Borussia Dortmund è stato il più vincente della sua carriera. Ha vinto due titoli di Bundesliga (1995 e 1996) e la UEFA Champions League nel 1997, battendo la Juventus in finale. Le sue prestazioni gli sono valse il Pallone d'Oro nel 1996, un riconoscimento raramente assegnato a un difensore.

Carriera Internazionale:

Sammer ha giocato sia per la Germania Est che per la Germania unificata. Ha partecipato al Campionato Europeo del 1992 e ha guidato la Germania alla vittoria nel Campionato Europeo del 1996 in Inghilterra, segnando anche il gol d'oro nella semifinale contro la Repubblica Ceca.

Carriera da Allenatore e Dirigente:

Dopo il ritiro a causa di un grave infortunio al ginocchio, Sammer è diventato allenatore. Ha guidato il Borussia Dortmund alla vittoria del campionato di Bundesliga nel 2002. Successivamente, ha allenato lo Stoccarda per un breve periodo.

Dopo la sua carriera da allenatore, Sammer ha assunto ruoli dirigenziali, tra cui Direttore Sportivo della Federcalcio tedesca (DFB) e Direttore Sportivo del Bayern Monaco. In questi ruoli, ha contribuito allo sviluppo del calcio tedesco e ha lavorato per migliorare i settori giovanili e le infrastrutture. Ha avuto un impatto significativo sulla filosofia di gioco e sull'approccio tattico delle squadre.

Stile di Gioco e Influenza:

Sammer era noto per la sua versatilità, la sua intelligenza tattica, la sua leadership e la sua grinta. Poteva giocare in diverse posizioni, dal centrocampo alla difesa, e si distingueva per la sua capacità di leggere il gioco e di intervenire con efficacia. La sua mentalità vincente e la sua passione per il calcio lo hanno reso una figura influente sia in campo che fuori. Il suo approccio al gioco può essere descritto con termini come tattica, leadership e versatilità.