Cos'è rutilismo?

Il rutilismo è una variazione genetica umana caratterizzata dalla presenza di capelli rossi. È causato da una mutazione recessiva nel gene MC1R (recettore della melanocortina 1), situato sul cromosoma 16.

  • Genetica del rutilismo: La mutazione nel gene MC1R porta a una produzione ridotta di eumelanina (pigmento marrone-nero) e a un aumento della feomelanina (pigmento rosso-giallo). Perché un individuo abbia i capelli rossi, deve ereditare due copie del gene mutato MC1R, una da ciascun genitore.

  • Caratteristiche associate: Spesso i capelli rossi sono associati a pelle chiara, lentiggini e una maggiore sensibilità alla luce solare. Gli individui con rutilismo hanno anche una soglia di dolore più alta e potrebbero richiedere maggiori quantità di anestetico durante le procedure mediche.

  • Distribuzione geografica: Il rutilismo è più comune nelle popolazioni di origine nordeuropea, in particolare in Scozia, Irlanda e Galles. Si stima che circa l'1-2% della popolazione mondiale abbia i capelli rossi, ma in Scozia questa percentuale sale a circa il 13%.

  • Percezione sociale: La percezione dei capelli rossi varia a seconda della cultura e del periodo storico. A volte sono stati associati a stereotipi negativi, mentre in altri momenti sono stati considerati attraenti e unici.