Cos'è rucola?

Rucola

La rucola, scientificamente nota come Eruca sativa, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Brassicaceae (Crucifere), la stessa di cavoli, broccoli e senape. È apprezzata per le sue foglie dal sapore piccante e leggermente amarognolo, utilizzate in cucina sia crude che cotte.

Caratteristiche:

  • Aspetto: La rucola presenta foglie allungate e lobate, di colore verde intenso. Esistono diverse varietà, che si distinguono per la forma e la dimensione delle foglie.
  • Sapore: Il suo sapore è caratteristico, piccante e pepato, con una leggera nota amarognola. L'intensità del sapore varia a seconda delle condizioni di coltivazione e dello stadio di maturazione della pianta. Le foglie più giovani tendono ad essere più delicate.
  • Coltivazione: La rucola è una pianta facile da coltivare, sia in pieno campo che in vaso. Predilige posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e terreni ben drenati. La semina può essere effettuata in primavera o in autunno. È una pianta a crescita rapida, quindi il raccolto può avvenire già dopo poche settimane dalla semina.
  • Valori nutrizionali: La rucola è ricca di vitamine (soprattutto vitamina C e vitamina K), minerali (come calcio, potassio e ferro) e antiossidanti. È anche una buona fonte di fibre. Grazie alle sue proprietà nutrizionali, è considerata un alimento salutare.

Utilizzi in cucina:

  • Cruda: La rucola è ottima consumata cruda in insalate, da sola o in combinazione con altri ingredienti come pomodori, mozzarella, parmigiano e noci. Può essere utilizzata anche per guarnire pizze, bruschette e panini.
  • Cotta: La rucola può essere utilizzata anche cotta, ad esempio per preparare zuppe, frittate, ripieni per ravioli o torte salate. Il sapore piccante si attenua con la cottura.
  • Pesto: La rucola è un ingrediente ideale per preparare un pesto alternativo al classico pesto di basilico.

Benefici per la salute:

  • Antiossidante: Grazie alla presenza di composti antiossidanti, la rucola aiuta a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
  • Digestiva: La rucola stimola la digestione e favorisce la regolarità intestinale.
  • Diuretica: Ha proprietà diuretiche e aiuta a eliminare i liquidi in eccesso.
  • Ricca di vitamine e minerali: Fornisce importanti vitamine e minerali essenziali per la salute dell'organismo.

Approfondimenti: