Cos'è rublev?

Andrej Rublev

Andrej Rublev (in russo Андрей Рублёв, nato probabilmente negli anni '60 del Trecento e morto tra il 1427 e il 1430) è stato un icone russo, considerato il più grande pittore di icone russo di tutti i tempi.

Vita e Opere:

Le informazioni sulla vita di Andrej Rublev sono scarse. Si sa che è stato un monaco e che ha lavorato a stretto contatto con Teofane il Greco e Prokhor di Gorodets. La sua opera più celebre è l'icona della Trinità (circa 1411 o 1425-27), conservata alla Galleria Tret'jakov di Mosca. Quest'opera è considerata un capolavoro dell'arte russa e un'espressione profonda della spiritualità ortodossa.

Altre opere attribuite a Rublev includono affreschi nella Cattedrale dell'Annunciazione del Cremlino di Mosca (con Teofane il Greco e Prokhor di Gorodets) e nella Cattedrale dell'Assunzione a Vladimir.

Stile:

Lo stile di Rublev si distingue per la sua armonia, la delicatezza dei colori e la serenità delle figure. Le sue icone si caratterizzano per una profonda spiritualità e una grande capacità di esprimere la grazia divina. Si discosta dallo stile più austero e drammatico di Teofane il Greco, sviluppando un linguaggio più intimo e umano.

Importanza:

Andrej Rublev è una figura centrale nella storia dell'arte russa. La sua opera ha avuto un'influenza profonda su generazioni di pittori di icone e continua ad essere ammirata per la sua bellezza e la sua intensità spirituale. È considerato un santo dalla Chiesa Ortodossa.