La ricusazione è l'atto con cui una persona, tipicamente un giudice, un pubblico ministero, un avvocato o un giurato, si astiene dal partecipare a un procedimento giudiziario a causa di un conflitto di interessi o di una parzialità percepita. In altre parole, il soggetto riconosce di non essere in grado di essere imparziale nel caso specifico e si ritira volontariamente.
Motivi Principali di Ricusazione:
Procedura di Ricusazione:
La procedura per richiedere la ricusazione varia a seconda della giurisdizione. Solitamente, la parte che ritiene sussista un motivo di ricusazione presenta una mozione%20di%20ricusazione al giudice o all'autorità competente, indicando i motivi specifici per cui si richiede l'astensione. La decisione finale sulla ricusazione spetta al giudice (o, in alcuni casi, a un giudice superiore).
Importanza della Ricusazione:
La ricusazione è fondamentale per garantire l'imparzialità%20del%20sistema%20giudiziario e la fiducia%20del%20pubblico nel processo decisionale. Evitando conflitti di interesse e pregiudizi, si assicura che le decisioni siano prese sulla base dei fatti e della legge, e non influenzate da fattori esterni.