Cos'è revolver?
Revolver: Panoramica
Il revolver è un tipo di arma da fuoco corta (pistola) caratterizzata da un cilindro rotante contenente diverse camere (solitamente da 5 a 9) che ospitano le cartucce. A differenza delle pistole semiautomatiche, un revolver non utilizza l'energia del rinculo per espellere i bossoli e caricare una nuova cartuccia. Invece, il cilindro viene ruotato manualmente (tramite l'azione del grilletto o un cane che viene armato) per allineare ogni camera con la canna prima dello sparo.
Componenti principali:
- Canna: Il tubo metallico attraverso il quale il proiettile viene sparato.
- Cilindro: La parte rotante che contiene le cartucce. La sua capacità varia a seconda del modello e del calibro.
- Grilletto: L'elemento che, quando premuto, rilascia il cane (o il percussore in alcuni modelli) per innescare lo sparo.
- Cane: La parte che colpisce l'innesco della cartuccia per sparare il proiettile (presente in modelli ad azione singola o doppia). Alcuni modelli moderni hanno un percussore interno.
- Impugnatura: La parte che l'utente tiene in mano per controllare l'arma.
- Estrattore/Eiettore: Meccanismo per rimuovere i bossoli esausti dal cilindro.
Tipi di azione:
- Azione Singola (SA): Il cane deve essere armato manualmente prima di ogni sparo. La pressione del grilletto rilascia solo il cane.
- Azione Doppia (DA): La pressione del grilletto arma il cane e lo rilascia per sparare il proiettile in un unico movimento.
- Azione Doppia/Singola (DA/SA): Può essere sparato sia in azione singola (armando manualmente il cane) che in azione doppia (premendo il grilletto per armare e rilasciare il cane).
Vantaggi:
- Affidabilità: Meno soggetti a malfunzionamenti rispetto alle pistole semiautomatiche, a causa della loro meccanica più semplice.
- Potenza: Alcuni revolver possono sparare calibri molto potenti.
- Facilità d'uso (relativa): La manutenzione e lo smontaggio possono essere più semplici rispetto alle pistole semiautomatiche.
Svantaggi:
- Capacità limitata: Generalmente hanno una capacità inferiore rispetto alle pistole semiautomatiche.
- Tempo di ricarica lento: La ricarica richiede più tempo rispetto alle pistole semiautomatiche, specialmente senza l'uso di speedloaders o moon clips.
- Peso: Possono essere più pesanti delle pistole semiautomatiche di dimensioni comparabili.
- Scatto (Grilletto): Lo scatto in azione doppia può essere pesante e lungo, il che può influire sulla precisione.
Calibri comuni:
.22 LR, .38 Special, .357 Magnum, .44 Magnum, .45 Colt.
Utilizzi:
- Difesa personale
- Caccia
- Tiro sportivo
- Forze dell'ordine (storicamente)
I revolver sono stati un'arma da fuoco significativa per oltre un secolo e continuano ad essere popolari per la loro affidabilità e potenza, sebbene le pistole semiautomatiche abbiano ampiamente sostituito i revolver in molti ruoli, soprattutto tra le forze dell'ordine.