Resorcinolo
Il resorcinolo (o 1,3-diidrossibenzene) è un composto organico aromatico. È un isomero del catecolo e dell'idrochinone. È un solido incolore che è ampiamente utilizzato nella produzione di resine, plasticizzanti, coloranti, e farmaci.
Proprietà Chimiche e Fisiche:
- Formula chimica: C₆H₆O₂
- Aspetto: Solido cristallino incolore o bianco
- Odore: Leggero odore fenolico
- Punto di fusione: 110-112 °C
- Punto di ebollizione: 276-277 °C
- Solubilità: Solubile in acqua, alcool e etere
Sintesi:
Il resorcinolo può essere sintetizzato per fusione alcalina del acido 3-idrossibenzen sulfonico o per distillazione di estratto di legni resinosi.
Usi:
- Resine: Il resorcinolo è un precursore importante per la produzione di resine fenoliche. Queste resine sono utilizzate in adesivi per legno, pneumatici e altri prodotti.
- Farmaceutici: Il resorcinolo è un ingrediente attivo in alcuni farmaci topici utilizzati per trattare l'acne, l'eczema e altre condizioni della pelle. Agisce come esfoliante e antisettico.
- Coloranti e Pigmenti: È usato nella produzione di alcuni coloranti e pigmenti.
- Assorbitori UV: Il resorcinolo è utilizzato in alcuni assorbitori UV per proteggere i materiali dalla degradazione causata dalla luce solare.
- Produzione di esplosivi: Il resorcinolo viene utilizzato nella produzione di esplosivi come il resorcina fulminato.
Sicurezza:
Il resorcinolo è considerato un irritante per la pelle e gli occhi. Può causare sensibilizzazione della pelle in alcune persone. In caso di contatto, sciacquare immediatamente con acqua. L'ingestione può causare nausea, vomito e, in casi gravi, convulsioni. È importante maneggiare il resorcinolo con cura e utilizzare le appropriate misure di protezione personale. È un Composto Chimico Pericoloso e deve essere utilizzato sotto supervisione.