Un resolver, o name resolver, è un componente cruciale nell'infrastruttura di rete, specialmente nel contesto del Domain Name System (DNS). La sua funzione principale è tradurre nomi di dominio leggibili dagli umani, come "www.example.com", in indirizzi IP numerici, come "192.0.2.1", che i computer utilizzano per comunicare tra loro. In altre parole, il resolver rende possibile l'accesso ai siti web e ad altre risorse online senza dover ricordare complicati indirizzi IP.
Funzionamento:
Il processo di risoluzione dei nomi di dominio coinvolge tipicamente i seguenti passaggi:
Tipi di Resolver:
Recursive Resolver (o Resolver Completo): Questo è il tipo di resolver descritto sopra, che gestisce l'intera sequenza di query DNS per trovare la risposta a un nome di dominio. I recursive resolver sono tipicamente forniti dagli ISP o da servizi DNS pubblici.
Stub Resolver: Questo è un resolver più semplice che viene utilizzato dalle applicazioni sui dispositivi degli utenti. Non esegue query DNS direttamente, ma inoltra le richieste a un recursive resolver.
Importanza del Resolver:
I resolver sono fondamentali per il funzionamento di internet perché:
Resolver pubblici:
Esistono diversi resolver DNS pubblici offerti da aziende come Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4), Cloudflare (1.1.1.1) e Quad9 (9.9.9.9). L'utilizzo di resolver pubblici può offrire vantaggi come maggiore velocità, sicurezza e privacy rispetto ai resolver forniti dal proprio ISP.
Sicurezza:
La sicurezza dei resolver è una considerazione importante. I resolver vulnerabili possono essere sfruttati per attacchi DNS cache poisoning, che possono reindirizzare gli utenti a siti web dannosi. Per mitigare questi rischi, è importante utilizzare DNSSEC (Domain Name System Security Extensions), che aggiunge firme crittografiche ai record DNS per garantire la loro autenticità.