La radicazione è un'operazione matematica inversa all'elevamento a potenza. In altre parole, trova un numero che, elevato a una certa potenza (l'indice della radice), risulti uguale a un numero dato (il radicando). In termini formali, la radice n-esima di un numero a è un numero x tale che x<sup>n</sup> = a.
Elementi chiave:
Radicando: Il numero a di cui si vuole trovare la radice. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/radicando)
Indice della radice: Il numero n che indica a quale potenza deve essere elevata la radice per ottenere il radicando. Se l'indice è 2, si parla di radice quadrata; se è 3, di radice cubica, e così via. Se l'indice non è specificato, si assume che sia 2 (radice quadrata). (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/indice%20della%20radice)
Radice: Il risultato dell'operazione di radicazione, ovvero il numero x che, elevato all'indice della radice, dà il radicando. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/radice)
Esempi:
Importante:
Proprietà della Radicazione:
La radicazione possiede diverse proprietà utili per semplificare i calcoli:
La radicazione è un concetto fondamentale in algebra e in molte altre aree della matematica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page