La psicostasia (dal greco ψυχοστασία, psychostasía, composto da ψυχή, psyché, "anima", e στάσις, stásis, "pesatura") è una rappresentazione simbolica del giudizio dell'anima dopo la morte, presente in molte religioni e mitologie antiche. Consiste essenzialmente nella pesatura dell'anima del defunto, solitamente su una bilancia, per determinarne il destino ultraterreno. La bilancia è spesso usata per confrontare il peso dell'anima con un simbolo di giustizia, verità o virtù, come una piuma (tipicamente la piuma di Ma'at nell'Antico Egitto).
L'immagine della psicostasia implica che la vita terrena di una persona viene valutata in base alle sue azioni e alla sua moralità. Il risultato della pesatura determina se l'anima è degna di accedere a un luogo di beatitudine o se, al contrario, è destinata alla punizione o all'annientamento.
Elementi chiave e varianti della psicostasia:
Esempi significativi di psicostasia si trovano:
In sintesi, la psicostasia è una potente metafora del giudizio morale e delle conseguenze delle nostre azioni, sia in vita che dopo la morte. Rappresenta l'idea che la giustizia cosmica sia inevitabile e che le nostre scelte determineranno il nostro destino eterno. Puoi saperne di più sulla giustizia cliccando qui.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page