Cos'è prescinseua?

La prescinsêua (anche detta quagliata o cagliata) è un prodotto caseario tipico della Liguria, in particolare della zona di Genova. Si tratta di un formaggio fresco, dalla consistenza cremosa e dal sapore acidulo e delicato.

  • Produzione: La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/prescinsêua%20produzione">produzione</a> tradizionale prevede l'utilizzo di latte vaccino intero, caglio e a volte un po' di yogurt. Il latte viene riscaldato e poi lasciato coagulare con l'aggiunta del caglio. Successivamente, la cagliata viene rotta e fatta spurgare del siero.

  • Consistenza e Sapore: La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/prescinsêua%20consistenza%20e%20sapore">consistenza e sapore</a> della prescinsêua sono i suoi tratti distintivi. Ha una consistenza cremosa, quasi vellutata, e un sapore fresco, leggermente acidulo, ma non pungente.

  • Utilizzo: La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/prescinsêua%20utilizzo">prescinsêua</a> è un ingrediente molto versatile nella cucina ligure. Viene utilizzata per preparare la focaccia al formaggio di Recco, i pansoti al sugo di noci, torte salate, ripieni e anche dolci. Può essere consumata anche al naturale, condita con olio extravergine d'oliva e pepe.

  • Conservazione: La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/prescinsêua%20conservazione">conservazione</a> della prescinsêua è limitata, data la sua natura di formaggio fresco. Deve essere conservata in frigorifero e consumata entro pochi giorni dall'acquisto.