Cos'è preraffaelliti?

I Preraffaelliti furono un movimento artistico inglese fondato nel 1848 da William Holman Hunt, John Everett Millais e Dante Gabriel Rossetti. Il loro obiettivo era riformare l'arte inglese rifiutando ciò che consideravano il meccanicismo e le convenzioni accademiche promosse dalla Royal Academy of Arts, che seguivano, a loro dire, gli ideali raffaelleschi degenerati di Raffaello Sanzio.

I Preraffaelliti credevano che l'arte classica fosse stata corrotta dalle convenzioni e dal manierismo successivi a Raffaello. Cercavano di tornare alla ricchezza di dettagli, colori intensi e composizioni complesse dell'arte italiana e fiamminga del XV secolo, antecedente a Raffaello.

Principi e Ideali:

  • Onestà con la Natura: I preraffaelliti si sforzavano di rappresentare la natura con la massima fedeltà e accuratezza possibili.
  • Temi Morali e Letterari: Spesso traevano ispirazione dalla letteratura, dalla mitologia, dalla storia e dalla religione, spesso con un forte accento sui temi morali.
  • Colori Vivaci e Dettaglio: Utilizzavano colori intensi e luminosi, applicati su uno strato bianco umido per massimizzare la brillantezza, e prestavano grande attenzione ai dettagli.
  • Rifiuto delle Convenzioni Accademiche: Cercavano di sfidare le regole e le convenzioni dell'arte accademica del tempo.
  • Spiritualità: Molti preraffaelliti erano ispirati da una spiritualità medievale o romantica.

Artisti Importanti:

Oltre ai fondatori, altri importanti artisti preraffaelliti includono:

Influenza e Declino:

Il movimento preraffaellita ebbe un'influenza significativa sull'arte britannica e sul design. I loro ideali si diffusero anche attraverso il movimento Arts and Crafts. Tuttavia, il gruppo si sciolse gradualmente e i singoli artisti svilupparono stili propri. Il Preraffaellitismo continuò a influenzare l'arte e la cultura popolare anche dopo la fine del movimento formale.