Ecco le informazioni su pr
(Print file) in formato Markdown, con i link ai concetti chiave:
Il comando pr
è un'utilità a riga di comando Unix e Linux utilizzata per preparare file di testo per la stampa. Formatta i file di input in pagine separate, aggiungendo intestazioni, piè di pagina, numeri di pagina e margini. Può anche suddividere colonne, unire file e gestire diverse opzioni di formattazione.
Funzionalità Principali:
Uso Base:
pr nomefile
Questo comando formatta nomefile
con le impostazioni predefinite e lo visualizza sull'output standard (solitamente il terminale).
Opzioni Comuni:
-n
: Aggiunge numeri di linea. Esempio: pr -n nomefile
.-h intestazione
: Specifica un'intestazione personalizzata. Esempio: pr -h "Titolo Personalizzato" nomefile
.-l lunghezza
: Imposta la lunghezza della pagina (numero di linee). Esempio: pr -l 50 nomefile
.-w larghezza
: Imposta la larghezza della pagina. Esempio: pr -w 80 nomefile
.-m
: Stampa più file in colonne.-t
: Omette l'intestazione e il piè di pagina.+inizio_pagina
: Inizia la stampa dalla pagina specificata. Esempio: pr +5 nomefile
inizierà dalla pagina 5.-column
: Formatta l'output in un numero specificato di colonne. Esempio: pr -2 nomefile
formatta in due colonne.-s
: Separa le colonne con un carattere specificato (default è la tabulazione). Combinato con -column
, si usa -scarattere
.Esempio Avanzato:
pr -h "Rapporto Mensile" -l 66 -n relazione.txt | lpr
Questo esempio formatta il file relazione.txt
con un'intestazione "Rapporto Mensile", una lunghezza di pagina di 66 linee, aggiunge numeri di linea e invia l'output alla stampante utilizzando il comando lpr
.
Importanza:
Anche se meno utilizzato direttamente oggi, pr
rimane utile per la preparazione di file di testo semplici per la stampa o la visualizzazione in un formato più strutturato. È particolarmente utile in script di shell e pipeline per formattare dati prima di stamparli o esportarli. La sua flessibilità nel controllo di formattazione e presentazione dei dati lo rende uno strumento prezioso per gli amministratori di sistema e gli sviluppatori.