Paul Cézanne (19 gennaio 1839 – 22 ottobre 1906) è stato un pittore francese, considerato uno dei padri dell'arte moderna. La sua opera, ponte tra l'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Impressionismo di fine '800 e il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cubismo dei primi del '900, ha avuto un'influenza enorme sullo sviluppo dell'arte del XX secolo.
Vita e Formazione:
Nato ad Aix-en-Provence, Francia, Cézanne inizialmente studiò legge, ma presto abbandonò per dedicarsi alla pittura. Si trasferì a Parigi, dove conobbe altri artisti emergenti come [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Émile%20Zola](Émile Zola), suo amico d'infanzia. Frequentò l'Académie Suisse e si immerse nel mondo artistico parigino.
Stile Artistico:
Lo stile di Cézanne si caratterizza per:
Opere Principali:
Influenza:
L'approccio innovativo di Cézanne alla pittura ha influenzato una vasta gamma di artisti, tra cui [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pablo%20Picasso](Pablo Picasso) e [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Georges%20Braque](Georges Braque), considerati i fondatori del https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cubismo. La sua enfasi sulla forma, sul colore e sulla struttura ha aperto nuove strade per l'espressione artistica nel XX secolo. È considerato un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Post-Impressionismo.
Morte:
Cézanne morì di polmonite a Aix-en-Provence nel 1906.