Le Placche Tettoniche sono frammenti della litosfera terrestre, la parte più esterna e rigida del nostro pianeta. Questa litosfera non è un unico pezzo solido, ma è divisa in un mosaico di placche che "galleggiano" sull'astenosfera, uno strato più duttile e parzialmente fuso sottostante.
Struttura: Le placche tettoniche sono composte sia dalla crosta continentale, più spessa e meno densa, sia dalla crosta oceanica, più sottile e più densa.
Movimento: Le placche tettoniche sono in costante movimento, seppur molto lento, guidato principalmente dalle correnti convettive nel mantello terrestre. Questo movimento è dell'ordine di pochi centimetri all'anno.
Tipi di Confini: L'interazione tra le placche avviene lungo i loro confini, dando origine a diversi fenomeni geologici:
Conseguenze: Il movimento e l'interazione delle placche tettoniche sono responsabili di molti fenomeni geologici importanti, tra cui:
Principali Placche: Esistono diverse placche tettoniche principali, tra cui la placca pacifica, la placca nordamericana, la placca eurasiatica, la placca africana, la placca antartica, la placca indo-australiana e la placca sudamericana. Ci sono anche placche minori.