Cos'è pizarro?

Francisco Pizarro

Francisco Pizarro (Trujillo, Spagna, c. 1478 – Lima, Perù, 26 giugno 1541) è stato un conquistador spagnolo, noto soprattutto per aver guidato la spedizione che portò alla conquista dell'Impero Inca.

Biografia e Carriera:

  • Primi Anni: Pizarro nacque presumibilmente a Trujillo, in Spagna, da una famiglia di origine umile. La sua data di nascita è incerta. Non ricevette un'educazione formale e trascorse i primi anni della sua vita come soldato.

  • Nuovo Mondo: Arrivò nel Nuovo Mondo nel 1509, partecipando a diverse spedizioni. Fu con Vasco Núñez de Balboa quando quest'ultimo attraversò l'istmo di Panama e scoprì l'Oceano Pacifico.

  • La Conquista dell'Impero Inca: La sua fama è legata alla conquista dell'Impero Inca. Dopo diversi tentativi falliti, ottenne l'approvazione e il finanziamento dalla corona spagnola per una spedizione di conquista.

    • Prima Spedizione: (1524-1525) La prima spedizione, guidata con Diego de Almagro, fu un fallimento e portò alla perdita di molti uomini.

    • Seconda Spedizione: (1526-1528) Anche la seconda spedizione affrontò difficoltà, ma Pizarro raccolse informazioni sull'Impero Inca e la sua ricchezza.

    • Terza Spedizione e Conquista: (1531-1533) La terza spedizione si rivelò decisiva. Pizarro sbarcò in Perù in un momento di crisi politica interna nell'Impero Inca, approfittando della guerra civile tra Atahualpa e Huáscar, figli dell'imperatore Inca Huayna Capac.

  • Guerre Civili Spagnole: Dopo la conquista, sorsero conflitti tra Pizarro e Diego de Almagro per il controllo del territorio e delle ricchezze. Questi conflitti portarono alle [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/guerre%20civili%20spagnole%20in%20Perù], una serie di lotte interne tra i conquistadores.

  • Assassinio: Francisco Pizarro fu assassinato a Lima nel 1541 dai sostenitori di Diego de Almagro II ("El Mozo"), figlio di Diego de Almagro.

Eredità:

La figura di Pizarro è controversa. È visto come un eroe in Spagna per aver ampliato il regno, ma è anche considerato un personaggio brutale e spietato per il trattamento riservato alle popolazioni indigene e per i conflitti interni che causò. La sua conquista ebbe un impatto devastante sull'Impero Inca, portando alla sua distruzione e all'imposizione del dominio coloniale spagnolo. Il suo ruolo nella [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/colonizzazione%20del%20Perù] rimane un argomento di dibattito storico.