Il piggybacking è un termine con diversi significati, a seconda del contesto in cui viene utilizzato. In termini generali, si riferisce all'utilizzo non autorizzato o all'approfittamento di risorse o servizi forniti da qualcun altro. Ecco alcuni contesti comuni:
Sicurezza informatica: In questo contesto, il piggybacking si riferisce spesso al accesso%20non%20autorizzato%20a%20una%20rete o a un sistema sfruttando una connessione legittima. Ad esempio, un hacker potrebbe "piggyback" su una connessione Wi-Fi non protetta per accedere a risorse sensibili.
Trasporti: Si riferisce al trasporto di merci o persone su un altro mezzo di trasporto, ad esempio, caricare rimorchi di camion su treni.
Gestione della Supply Chain: In questo ambito, il piggybacking può riferirsi all'utilizzo di una relazione%20esistente%20tra%20un%20fornitore%20e%20un%20cliente per ottenere condizioni migliori o accesso a risorse.
Social Engineering: Nell'ambito della social%20engineering, il piggybacking si riferisce alla pratica di seguire da vicino una persona autorizzata per ottenere l'accesso fisico a un'area riservata. Ad esempio, seguire qualcuno che utilizza una tessera magnetica per entrare in un edificio.
Telecomunicazioni: Può riferirsi all'utilizzo non autorizzato di servizi%20di%20telecomunicazione altrui, come effettuare chiamate a lunga distanza sfruttando una linea telefonica non protetta.
Il piggybacking, in molti contesti, è considerato una pratica illegale o non etica. Le conseguenze possono variare a seconda del contesto e della gravità dell'azione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page