Cos'è pici?

Pici

I pici sono un tipo di pasta fresca, tipico della Toscana, in particolare delle province di Siena e Grosseto. Si tratta di una pasta molto semplice, fatta di acqua e farina, simile a degli spaghetti molto spessi e irregolari, fatti a mano.

Caratteristiche principali:

  • Ingredienti: Farina (solitamente di grano tenero, ma a volte anche di grano duro), acqua, e un pizzico di sale. In alcune varianti, si aggiunge un po' di olio extravergine d'oliva.
  • Forma: Lunghi e spessi, simili a spaghetti irregolari. La forma è ottenuta arrotolando a mano la pasta su un piano di lavoro, fino ad ottenere un filamento dello spessore desiderato.
  • Consistenza: Al dente, con una superficie ruvida che trattiene bene i sughi.
  • Tradizione: Rappresentano una parte importante della cucina tradizionale toscana.

Condimenti tipici:

  • All'aglione: Un sugo semplice a base di pomodoro, aglio e peperoncino.
  • Al ragù di carne: Un ragù di carne, spesso di cinghiale in alcune zone.
  • Alle briciole: Conditi con pangrattato tostato, aglio, peperoncino e acciughe.
  • Con funghi porcini: Un sugo ricco e profumato a base di funghi%20porcini.

I pici sono un piatto sostanzioso e gustoso, che ben rappresenta la semplicità e la genuinità della cucina toscana.