Cos'è piccolotti?

Piccolotti

I Piccolotti (in inglese Smurfs, in francese Les Schtroumpfs, in olandese De Smurfen) sono personaggi immaginari creati dal fumettista belga Peyo (pseudonimo di Pierre Culliford) nel 1958. Sono omini blu, alti "tre mele" (circa 19 cm), che vivono in un villaggio nascosto nella foresta.

Caratteristiche principali:

  • Aspetto: Sono piccoli, blu, con un cappello bianco (alcuni con cappelli speciali o altri indumenti che ne definiscono la personalità).
  • Lingua: Parlano una lingua propria, lo "Schtroumpf", che si inserisce nel francese (o nella lingua in cui il fumetto/cartone animato è tradotto) sostituendo parole comuni con "Schtroumpf" (o "Puffo" nella versione italiana).
  • Società: Vivono in una società comunitaria guidata da Grande Puffo (Papa Smurf), facilmente riconoscibile per la barba bianca e il cappello rosso. Ogni Puffo ha un ruolo specifico nella comunità, spesso rispecchiato dal suo nome (es. Puffo Forzuto, Puffo Golosone).
  • Antagonista: Il loro principale nemico è il mago Gargamella e il suo gatto Birba (Azrael), che cercano costantemente di catturarli, sia per mangiarli che per usarli per creare oro.

Origini:

I Puffi fecero la loro prima apparizione come personaggi secondari nella serie a fumetti John e Solfamì. Il loro successo fu tale da meritare una serie a fumetti propria, oltre a numerose serie televisive animate, film e merchandising.

Temi:

Le storie dei Puffi esplorano spesso temi come:

I Puffi sono diventati un fenomeno culturale globale, amato da bambini e adulti in tutto il mondo.