Cos'è pianta da sovescio?
Piante da Sovescio: Un Alleato Naturale per il Tuo Terreno
Le piante%20da%20sovescio, conosciute anche come colture di copertura o concimi verdi, sono piante coltivate specificamente per migliorare la salute e la fertilità del suolo. Non vengono raccolte per il consumo, ma vengono falciate e interrate nel terreno (il sovescio, appunto) per arricchirlo.
Benefici delle Piante da Sovescio:
- Miglioramento della Struttura del Suolo: Le radici delle piante da sovescio contribuiscono a rompere il terreno compatto, migliorando l'aerazione e il drenaggio. Questo favorisce lo sviluppo delle radici delle colture successive.
- Aumento della Fertilità del Suolo: Alcune piante da sovescio, come le leguminose (trifoglio, veccia, erba medica), hanno la capacità di fissare l'azoto atmosferico nel terreno, rendendolo disponibile per le colture successive. Altre piante, come la senape, assorbono nutrienti dal sottosuolo e li rilasciano quando si decompongono.
- Controllo delle Erbacce: Una fitta copertura di piante da sovescio può competere con le erbacce per la luce, l'acqua e i nutrienti, riducendo la loro presenza nel terreno.
- Protezione del Suolo dall'Erosione: Le piante da sovescio proteggono il suolo dall'erosione causata dal vento e dalla pioggia, soprattutto nei periodi in cui il terreno è nudo.
- Aumento della Biodiversità: Le piante da sovescio attirano insetti utili e altri organismi benefici per il suolo, aumentando la biodiversità dell'ecosistema agricolo.
Tipi di Piante da Sovescio:
Le piante da sovescio si dividono principalmente in:
- Leguminose: Trifoglio, veccia, erba medica, lupino. Queste sono preziose per la fissazione dell'azoto.
- Graminacee: Segale, avena, orzo. Utili per migliorare la struttura del suolo e controllare le erbacce.
- Brassicacee (Crucifere): Senape, colza, ravizzone. Aiutano a sopprimere i nematodi e ad assorbire nutrienti.
- Miscugli: Combinazioni di diverse specie di piante da sovescio per ottenere una varietà di benefici.
Come Utilizzare le Piante da Sovescio:
- Scelta della pianta: Selezionare la specie o il miscuglio più adatto alle proprie esigenze e al tipo di terreno.
- Semina: Seminare le piante da sovescio nel periodo appropriato (solitamente dopo la raccolta della coltura principale o in autunno).
- Falciatura: Falciare le piante da sovescio quando raggiungono una certa altezza o prima che vadano a seme.
- Interramento: Interrare le piante falciate nel terreno mediante aratura, erpicatura o lavorazione minima.
- Attesa: Lasciare che le piante si decompongano nel terreno per alcune settimane prima di seminare la coltura successiva.
Considerazioni Importanti:
- La scelta della pianta da sovescio deve essere fatta in base alle esigenze specifiche del terreno e alla coltura che verrà coltivata successivamente.
- È importante considerare il ciclo vitale della pianta da sovescio per evitare che diventi una infestante.
- L'interramento delle piante da sovescio deve essere effettuato nel momento giusto per massimizzare i benefici.
- La tecnica del sovescio è una pratica agricola sostenibile che contribuisce a migliorare la salute del suolo e ridurre l'impatto ambientale dell'agricoltura.