Cos'è leguminose?

Leguminose (Fabaceae)

Le leguminose, appartenenti alla famiglia delle Fabaceae (o Leguminosae), sono una vasta e importante famiglia di piante dicotiledoni che include alimenti di base, colture foraggere, ornamentali e alberi. Sono caratterizzate dalla capacità di fissare l'azoto atmosferico nel suolo grazie a una simbiosi con batteri del genere Rhizobium presenti nelle loro radici. Questa caratteristica le rende cruciali per l'agricoltura sostenibile e il miglioramento della fertilità del suolo.

Caratteristiche principali:

  • Radici: Presenza di noduli radicali contenenti batteri azoto-fissatori.
  • Fiori: Fiori tipicamente a forma di farfalla (papilionacei), con un petalo superiore (vessillo), due petali laterali (ali) e due petali inferiori fusi a formare la carena.
  • Frutti: Il frutto è un legume (baccello), che si apre longitudinalmente a maturità rilasciando i semi.
  • Foglie: Generalmente composte, con foglioline opposte o alternate.

Importanza:

  • Alimentazione: Fonte essenziale di proteine, fibre e carboidrati per l'alimentazione umana e animale. Esempi includono fagioli, lenticchie, ceci, piselli, soia, arachidi.
  • Agricoltura: Importanti nella rotazione delle colture per migliorare la fertilità del suolo grazie alla fissazione dell'azoto.
  • Industria: Utilizzate in vari settori, tra cui l'industria alimentare, farmaceutica e cosmetica. Ad esempio, la soia è utilizzata per produrre tofu, latte di soia, olio e lecitina.
  • Ambiente: Aiutano a ridurre la dipendenza da fertilizzanti azotati sintetici, contribuendo a un'agricoltura più sostenibile.

Esempi comuni:

  • Fagioli (Phaseolus vulgaris)
  • Lenticchie (Lens culinaris)
  • Ceci (Cicer arietinum)
  • Piselli (Pisum sativum)
  • Soia (Glycine max)
  • Arachidi (Arachis hypogaea)
  • Erba medica (Medicago sativa)
  • Trifoglio (Trifolium)

Le leguminose sono un gruppo di piante incredibilmente diversificato e importante, che svolge un ruolo fondamentale nell'alimentazione, nell'agricoltura e nell'ambiente. La loro capacità di fissare l'azoto atmosferico le rende un componente essenziale degli ecosistemi naturali e dei sistemi agricoli sostenibili.