Cos'è perelman?

Grigori Perelman

Grigori Yakovlevich Perelman (in russo: Григорий Яковлевич Перельман; Leningrado, 13 giugno 1966) è un matematico russo che ha dato contributi fondamentali alla geometria riemanniana e alla topologia geometrica. È famoso per aver dimostrato la congettura di Poincaré, un problema fondamentale in topologia.

Contributi principali:

  • Dimostrazione della Congettura di Poincaré: Perelman ha pubblicato una serie di articoli su arXiv nel 2002 e 2003, in cui ha delineato la sua dimostrazione della congettura di Poincaré e, più in generale, della congettura di geometrizzazione di Thurston. La sua dimostrazione si basa sul lavoro di Richard S. Hamilton sul flusso di Ricci.

Riconoscimenti e Rifiuto:

  • Nel 2006, gli è stata offerta la Medaglia Fields, uno dei più alti riconoscimenti in matematica, ma l'ha rifiutata.
  • Nel 2010, l'Istituto Clay Mathematics gli ha offerto il Premio del Millennio per la dimostrazione della congettura di Poincaré, ma anche questo è stato rifiutato.
  • Perelman ha spiegato di aver rifiutato i premi perché riteneva che il suo contributo fosse stato valutato in modo indipendente da quello di Richard Hamilton.

Vita e Carriera:

  • Perelman ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università statale di San Pietroburgo.
  • Ha lavorato presso l'Istituto di matematica Steklov a San Pietroburgo, ma ha poi lasciato il lavoro.
  • È noto per la sua vita riservata e per aver evitato l'attenzione dei media.