Cos'è periciti?

I periciti sono cellule murali microvascolari che avvolgono le cellule endoteliali dei capillari e delle venule, giocando un ruolo cruciale nella stabilità vascolare, nella permeabilità e nella funzione della barriera emato-encefalica.

  • Funzioni Principali:

  • Localizzazione: I periciti si trovano strettamente associati alle cellule endoteliali, avvolgendo i capillari e le venule. La loro densità varia a seconda del tessuto, essendo particolarmente elevata nel cervello, nella retina e nei reni.

  • Marcatori: Vari marcatori possono essere utilizzati per identificare i periciti, tra cui NG2, PDGFRβ, α-SMA e desmina. Tuttavia, non esiste un marcatore univoco che identifichi tutti i periciti in tutti i tessuti.

  • Implicazioni Cliniche: La disfunzione o la perdita di periciti è stata implicata in diverse patologie, tra cui:

    • Malattie Neurodegenerative: Morbo di Alzheimer, malattia di Parkinson.
    • Malattie Vascolari: Ipertensione, retinopatia diabetica, ictus.
    • Tumori: Angiogenesi tumorale e metastasi.
  • Ricerca: I periciti sono un'area di ricerca attiva a causa del loro ruolo cruciale nella salute vascolare e nella patogenesi di diverse malattie. La comprensione della loro funzione e del loro coinvolgimento nelle patologie potrebbe portare allo sviluppo di nuove terapie.