Pellestrina è una stretta isola della Laguna di Venezia, situata a sud di Lido e a nord di Chioggia. Amministrativamente fa parte del comune di Venezia.
Geografia:
L'isola è lunga circa 11 chilometri e larga poche centinaia di metri. È caratterizzata da un'alternanza di abitazioni, orti e spiagge sabbiose sul lato esterno (verso il mare Adriatico) e dalla laguna sull'altro lato. Un elemento fondamentale è la presenza dei Murazzi, imponenti dighe in pietra d'Istria costruite nel XVIII secolo per proteggere l'isola dall'erosione marina.
Economia:
L'economia di Pellestrina è tradizionalmente basata sulla pesca, l'orticoltura e il turismo. Il turismo, in particolare, è in crescita, attratto dalla tranquillità dell'isola, dalle sue spiagge e dalla possibilità di praticare attività all'aria aperta.
Cultura e Tradizioni:
Pellestrina conserva forti tradizioni legate al mare e alla pesca. Sono ancora vive le celebrazioni religiose dedicate ai santi protettori dei pescatori e le feste popolari. L'isola è nota anche per la sua arte del merletto.
Trasporti:
Pellestrina è collegata a Lido da un servizio di autobus e traghetti (ACTV) e a Chioggia da un servizio di autobus. Non ci sono ponti che la collegano direttamente alla terraferma, preservando così la sua atmosfera isolana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page