Cos'è pecora?

Pecora (Ovis aries)

La pecora, scientificamente Ovis aries, è un mammifero ruminante addomesticato appartenente alla famiglia dei Bovidae. È un animale allevato in tutto il mondo per la sua lana, la carne, il latte e la pelle.

Caratteristiche Fisiche:

  • Taglia: Varia a seconda della razza, ma in genere le pecore adulte pesano tra i 45 e i 180 kg.
  • Pelo: La caratteristica più distintiva è il vello di lana, che viene tosato regolarmente. Esistono diverse razze con tipi di lana diversi.
  • Corna: Alcune razze hanno corna, altre no. Sia i maschi (arieti) che le femmine (pecore) possono avere corna.
  • Zampe: Hanno zoccoli fessi adatti al pascolo su terreni diversi.

Comportamento e Habitat:

  • Gregari: Le pecore sono animali sociali che vivono in greggi. Questo comportamento le aiuta a proteggersi dai predatori.
  • Pascolatrici: Si nutrono principalmente di erba e altre piante basse.
  • Distribuzione: Sono allevate in tutto il mondo, in particolare in aree con clima temperato e pascoli estesi.

Importanza Economica:

  • Lana: La lana è utilizzata per la produzione di tessuti, filati e altri prodotti.
  • Carne: La carne è una fonte importante di proteine in molte culture.
  • Latte: Il latte viene utilizzato per produrre formaggi e altri prodotti lattiero-caseari.
  • Pelle: La pelle è utilizzata per la produzione di cuoio.

Riproduzione:

  • La stagione riproduttiva varia a seconda della razza e della regione.
  • La gestazione dura circa 5 mesi.
  • Le pecore di solito partoriscono uno o due agnelli.

Razze:

Esistono centinaia di razze di pecore in tutto il mondo, ognuna con caratteristiche uniche. Alcune razze sono allevate principalmente per la lana, altre per la carne o il latte.

Problemi di conservazione:

Sebbene le pecore siano una specie addomesticata, l'allevamento intensivo può avere un impatto sull'ambiente, come il degrado del suolo e l'emissione di gas serra. È importante promuovere pratiche di allevamento sostenibili per ridurre questi impatti.