Cos'è pechinese?
Pechinese
Il Pechinese è una razza canina di piccola taglia, originaria della Cina. Era tenuto come cane da compagnia nella corte imperiale cinese per secoli.
Caratteristiche Fisiche:
- Taglia: Piccolo, di solito tra i 15 e i 23 cm di altezza.
- Peso: Tra i 3 e i 6 kg.
- Aspetto Generale: Corpo compatto e ben bilanciato, con una testa grande e piatta. Hanno un muso corto e rugoso, grandi occhi scuri e orecchie a forma di cuore pendenti.
- Pelo: Lungo, folto e dritto con un abbondante sottopelo. Il pelo è particolarmente abbondante intorno al collo, formando una criniera. I colori più comuni sono il fulvo, il nero, il bianco e il crema.
- Coda: Arricciata sul dorso e ben fornita di pelo.
Temperamento:
Il pechinese è un cane indipendente, coraggioso e dignitoso. È noto per essere affettuoso con la sua famiglia, ma può essere riservato con gli estranei.
- Indipendenza: Sono noti per la loro indipendenza.
- Coraggio: Nonostante le dimensioni, sono cani coraggiosi e protettivi nei confronti della loro famiglia.
- Testardaggine: Possono essere testardi nell'addestramento.
- Lealtà: Sono estremamente leali verso i loro proprietari.
- Sensibilità al Caldo: A causa del loro muso corto e del pelo folto, sono sensibili al caldo e possono soffrire di colpi di calore.
Cura:
- Toelettatura: Il pelo del pechinese richiede una toelettatura regolare, idealmente quotidiana, per prevenire nodi e grovigli. È necessaria una spazzolatura approfondita, soprattutto durante la muta.
- Esercizio: Nonostante la taglia, necessitano di esercizio quotidiano moderato. Brevi passeggiate sono sufficienti.
- Salute: Sono predisposti ad alcuni problemi di salute, tra cui problemi respiratori (a causa del muso corto), problemi agli occhi (prolasso della ghiandola lacrimale), problemi alla colonna vertebrale e problemi cardiaci.
Addestramento:
L'addestramento del pechinese può essere impegnativo a causa della loro indipendenza e testardaggine. È importante utilizzare metodi di addestramento positivi e coerenti. La socializzazione precoce è fondamentale per garantire che il cane si adatti bene a diverse persone, luoghi e situazioni. La pazienza è la chiave.