Cos'è passito?

Ecco informazioni sul passito in formato Markdown, con i concetti chiave collegati:

Il Passito è un tipo di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vino%20dolce ottenuto dall'appassimento delle uve. Questo processo di appassimento concentra gli zuccheri, gli aromi e gli acidi presenti nell'uva, conferendo al vino passito caratteristiche uniche e distintive.

Esistono diverse tecniche di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/appassimento, tra cui:

  • Appassimento in pianta: L'uva viene lasciata maturare sulla vite fino a quando non inizia a disidratarsi naturalmente.
  • Appassimento su graticci: Le uve vengono raccolte e disposte su graticci o stuoie per asciugare all'aria aperta.
  • Appassimento in fruttai: Le uve vengono poste in locali appositi, ben ventilati, dove l'aria circola per favorire la disidratazione.
  • Appassimento con aria calda o ventilazione forzata: Si utilizzano tecnologie per accelerare il processo di disidratazione.

Il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vitigno utilizzato per la produzione di passito varia a seconda della regione e del tipo di vino che si desidera ottenere. Alcuni dei vitigni più comuni includono:

  • Moscato
  • Malvasia
  • Zibibbo
  • Sagrantino
  • Verduzzo Friulano

I vini passiti presentano una vasta gamma di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/caratteristiche%20organolettiche, tra cui:

  • Colore: Dal giallo dorato all'ambra intenso.
  • Profumo: Intenso e complesso, con note di frutta secca, miele, confettura, spezie e fiori appassiti.
  • Sapore: Dolce, vellutato e persistente, con un buon equilibrio tra dolcezza e acidità.

Il passito si abbina bene a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dessert, formaggi stagionati, frutta secca e cioccolato. È spesso consumato anche da solo, come vino da meditazione.

Il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/prezzo di un passito può variare notevolmente a seconda della qualità, del vitigno, della regione di produzione e del produttore.