Cos'è passeggeri con mobilità ridotta?

Passeggeri con Mobilità Ridotta (PMR)

I Passeggeri con Mobilità Ridotta (PMR) sono persone la cui mobilità è ridotta a causa di disabilità fisiche (sensoriali o locomotrici, permanenti o temporanee), disabilità intellettiva, età o qualsiasi altra causa di disabilità e la cui situazione richiede un'attenzione particolare e l'adattamento ai loro bisogni specifici dei servizi messi a disposizione di tutti i passeggeri.

Diritti dei PMR:

  • Diritto all'accessibilità: I PMR hanno il diritto di accedere ai servizi di trasporto aerei, ferroviari, marittimi e su autobus/pullman senza discriminazioni. Questo implica l'abbattimento delle barriere architettoniche e la fornitura di assistenza adeguata. Per maggiori informazioni sull'accessibilità, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Accessibilità.

  • Diritto all'assistenza: I PMR hanno diritto a ricevere assistenza gratuita negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie, nei porti e nelle autostazioni per facilitare l'imbarco, lo sbarco e gli spostamenti all'interno delle strutture. L'assistenza deve essere fornita dal momento dell'arrivo alla struttura fino alla destinazione finale. Ulteriori dettagli sull'assistenza sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Assistenza%20ai%20PMR.

  • Diritto all'informazione: Le informazioni relative ai servizi di trasporto devono essere accessibili a tutti, inclusi i PMR. Questo significa che le informazioni devono essere fornite in formati alternativi come il Braille, l'audio o il linguaggio dei segni. Maggiori dettagli sull'importanza dell'informazione accessibile sono consultabili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Informazione%20Accessibile.

  • Diritto al risarcimento: Se i diritti dei PMR vengono violati, hanno diritto a un risarcimento. Ad esempio, se la compagnia aerea smarrisce o danneggia una sedia a rotelle, il passeggero ha diritto a un risarcimento. Informazioni sul diritto al risarcimento si trovano qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Diritto%20al%20Risarcimento.

Prenotazione e comunicazione:

  • È fondamentale prenotare il viaggio in anticipo e comunicare alla compagnia di trasporto le proprie esigenze specifiche. Questo permette alla compagnia di organizzare l'assistenza necessaria.
  • È importante informare la compagnia di trasporto sul tipo di assistenza necessaria, ad esempio se si ha bisogno di una sedia a rotelle, di assistenza per l'imbarco o di un posto a sedere specifico.

Problematiche comuni:

  • Barriere architettoniche: La presenza di scale, gradini e porte strette può rendere difficile l'accesso ai servizi di trasporto per i PMR.
  • Mancanza di assistenza: La mancanza di personale adeguatamente formato e disponibile può rendere difficile l'esperienza di viaggio per i PMR.
  • Discriminazione: Purtroppo, i PMR possono ancora subire discriminazioni durante il viaggio.

Legislazione:

Consigli per i PMR:

  • Pianificare il viaggio con cura, tenendo conto delle proprie esigenze.
  • Contattare la compagnia di trasporto in anticipo per comunicare le proprie esigenze e organizzare l'assistenza.
  • Arrivare in anticipo all'aeroporto, alla stazione ferroviaria, al porto o all'autostazione.
  • Portare con sé tutti i documenti necessari, come il certificato di disabilità.
  • Non esitare a chiedere aiuto al personale della compagnia di trasporto.